Si è conclusa lo scorso 17 Giugno la 90^ edizione del Pitti Uomo, che come sempre ha preso vita nella fantastica città di Firenze, con il cuore pulsante proprio all’interno della Fortezza Da Basso.
Il Salone è stato particolarmente interessante grazie anche alla presenza di numerosi show collaterali che hanno visto protagonisti stilisti emergenti della scena Menswear internazionale (e.g. Gosha Rubchinskiy, designer russo, nuova icona dello streetwear).
Durante questa edizione, i numeri di Pitti Uomo sono stati nuovamente da record. Circa il 2,5% di buyer in più rispetto al Salone del Giugno 2015, un totale di 20.500 compratori di cui circa 8.400 stranieri. Visitatori totali per una cifra che si aggira attorno alle 30.000 presenze.
Per quanto riguarda i paesi esteri, si registrano le performance estremamente positive di Regno Unito (+18%), Cina (+14), Germania (+5%), Belgio (+7%), Giappone (+4%), Usa (+3%), della Russia (+10%). Interessante è anche il decisivo incremento della presenza di tutta l’Europa dell’est e dei paesi baltici, oltre che di Portogallo, Danimarca, Messico, Australia, Sud Africa, Malesia, Taiwan e Singapore. L’Italia continua il suo veloce recupero grazie ad una presenza di buyer in aumento del 3% ; la speranza è ovviamente quella di ritornare gradualmente ai numeri raggiunti in passato.
Stila Srl ha presenziato come ogni edizione con gli allestimenti di ben 7 aziende, rappresentanti l’eccellenza del Made in Italy: Tagliatore, Fradi, Angelo Nardelli, Domenico Tagliente, 0909 Fatto in Italia, Berwich Pants, Hevò.
Continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook ufficiale, per rimanere sempre aggiornato.